top of page

Imparare è un'esperienza; tutto il resto è solo informazione.”

Albert Einstein

pexels-polina-kovaleva-8709218.jpg
pexels-polina-kovaleva-8709218.jpg

Il Master di I livello ha lo scopo di formare varie tipologie di professionisti dell'ambito sanitario (medici, infermieri, Terp, Tnpee, logopedisti, psicologi, educatori professionali) e educativo (insegnanti di sostegno) fornendo loro le basi per operare con persone con disturbo dello spettro autistico e/o altre condizioni del neurosviluppo in ogni età di vita, al fine creare progetti individualizzati e promuovere il loro benessere in contesti famigliari, scolastici, lavorativi e sociali.

Il corso ha come obiettivi specifici:

  • fornire gli strumenti per il riconoscimento, lo screening, la valutazione e la diagnosi di soggetti con disturbo dello spettro autistico, avvalendosi degli strumenti diagnostici più all'avanguardia; di permettere inoltre una corretta diagnosi differenziale in ogni età di vita;

  • in base al proprio background formativo, ampliare le competenze del corsista sulla progettazione di trattamenti farmacologici, psicologici, educativi personalizzati per questa popolazione;

  • formare figure professionali che a vario titolo possano sostenere le persone con disturbo dello spettro autistico e/o altre condizioni del neurosviluppo nell'ambito del percorso scolastico, lavorativo e sociale;

  • fornire competenze per costruire un progetto di vita sostenibile per una persona dello spettro autistico e/o altro disturbo del neurosviluppo, promuovendo il raggiungimento della migliore qualità di vita.

bottom of page